Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
ATTENZIONE:
-
Ci siamo trasferiti presso la Biblioteca Centrale di Scienze e Tecnologie al Plesso Polifunzionale
Servizi
- Consultazione e prestito: servizio rivolto a studenti, personale dell'Università degli Studi di Parma ed iscritti al Sistema Bibliotecario Parmense
Si possono prendere 3 libri per 30 giorni, rinnovabili una sola volta per altri 7 giorni solo in caso non vi siano prenotazioni in corso - Document Delivery: puoi inviare una richiesta tramite il nostro modulo online, oppure registrandoti a NILDE.
E’ possibile richiedere un massimo di due articoli per volta
Il servizio è offerto gratuitamente per tutti gli utenti interni all'Ateneo
Si richiede rimborso delle sole spese eventualmente sostenute
Il servizio è offerto anche a biblioteche esterne sulla base del reciproco scambio
Ti invitiamo a leggere le condizioni del servizio prima di fare una richiesta - Prestito interbibliotecario: servizio offerto gratuitamente sulla base del reciproco scambio
Accettiamo richieste per E-Mail, fax o tramite Sebina
Nel caso in cui sia richiesto un eventuale rimborso dalle biblioteche fornitrici esterne all’Ateneo, tramite bollettino postale o bonifico bancario, l’utente sarà tenuto a pagarlo direttamente - Documentazione e ricerca bibliografica: l'assistenza alla ricerca bibliografica è sempre disponibile
Invia una E-Mail per prendere appuntamento o richiedere informazioni - Information literacy: in modalità e-learning sono presenti tre corsi, ciascuno rivolto ad un target specifico di studenti
- Proposte di acquisto libri: collegarsi al catalogo SebinaYou e seguire le istruzioni
Carta dei Servizi (biblioteche a pag. 39)
Disciplinare dei Servizi
Risorse disciplinari
- Banche Dati di riferimento - Area Farmaceutica
Jove
Pubmed
VDANet (per l'accesso, rivolgersi alla biblioteca)
Reaxys
Scopus
Web of Science
Journal Citation Reports
SciFinder (occorre prima registrarsi)
European Pharmacopoeia (per l'accesso, rivolgersi alla biblioteca)
US Pharmacopoeia (per l'accesso, rivolgersi alla biblioteca) - Banche Dati di riferimento - Area Alimenti
Nutrition and Food Sciences
Food Science and Technology Abstracts (FSTA) (accessibile tramite piattaforma EBSCO)
AlimentaLex (per l'accesso, rivolgersi alla biblioteca) - E-journals (selezione di titoli di maggiore consultazione)
Area Farmaceutica
Area Alimenti - Open Access
MedKnow
PubMed Central (PMC)
High Wire Press
MDPI
AgrXiv
AgEcon
DOAJ: Industria Farmaceutica - Farmacologia - Farmacia
DOAJ: Nutrizione. Alimenti e distribuzione - Malattie della Nutrizione
DOAJ: Alimenti. Produzione e trattamento
DOAJ: Agricoltura - Industrie agroalimentari - Brevetti
EPO – Espacenet (European Patent Office)
United States Patent and Trademark Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - Siti istituzionali
AIFA: Agenzia Italiana del Farmaco
Istituto Superiore di Sanità
A.S.S.R. E-R - Valutazione del Farmaco - Risorse mediche e scientifiche a libero accesso: durante l'emergenza Covid19, molti editori hanno messo e stanno mettendo gratutitamente a disposizione le loro risorse: qui trovate l'elenco in continuo aggiornamento
- Collezioni area chimico-farmaceutica (opere di riferimento in formato cartaceo possedute dalla biblioteca)
Pubblicato Lunedì, 17 Marzo, 2014 - 18:02 | ultima modifica Venerdì, 10 Marzo, 2023 - 10:34