U.O. BIBLIOTECHE DELLE SCIENZE E TECNOLOGIE
- Le seguenti nostre biblioteche hanno aperto le sale studio, frequentabili su prenotazione:
Biblioteca di Bioscienze (12 posti)
Biblioteca di Fisica (34 posti)
Biblioteca di Ingegneria e Architettura (10 posti)
Biblioteca di Medicina Veterinaria (16 posti) - Tutte le altre biblioteche al momento hanno chiuso le sale studio. E' possibile però prendere libri in prestito, consultare il materiale non prestabile e restituire i libri, su prenotazione e con i seguenti orari:
Dal lunedì al giovedì: 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 13:00 - Ogni giorno dalle 13 alle 14 le biblioteche chiudono per consentire l'igienizzazione dei posti
- Per i dettagli riguardanti i servizi vi invitiamo a consultare le pagine delle singole biblioteche.
Durante tutta la permanenza nelle nostre strutture è obbligatorio indossare la mascherina ed indossare i guanti per consultare il nostro materiale librario ed utilizzare i nostri computer.
Vi preghiamo inoltre di rispettare il distanziamento sociale con utenti ed operatori.
La U.O. Biblioteche delle Scienze e Tecnologie
ha lo scopo di promuovere, sostenere e coordinare le attività necessarie e relative all’erogazione dei servizi bibliotecari nell’ambito del raggruppamento delle Biblioteche “scientifiche e tecnologiche”.
Le principali attività
a) gestione e sviluppo delle collezioni monografica, seriale e digitale dell’ambito disciplinare di riferimento e svolgimento di tutte le attività connesse quali: acquisizione, inventariazione, catalogazione, ordinamento e conservazione dei materiali;
b) realizzazione di progetti ed iniziative volti all’adeguamento della collezione alle esigenze dello specifico ambito culturale;
c) gestione del sito WEB della U.O. Biblioteche delle Scienze e Tecnologie;
d) organizzazione del servizio di informazione bibliografica e assistenza alla ricerca;
e) predisposizione di materiali informativi e di guide all’uso delle risorse bibliografiche e dei servizi di biblioteca;
f) gestione dei servizi di base quali: consultazione, prestito a domicilio, riproduzioni,consultazione tesi, informazioni generali;
g) gestione prestito interbibliotecario, fornitura di documenti, consultazione materiali antichi rari e di pregio, servizi ai disabili.
La carta dei servizi
Da gennaio 2018 le Biblioteche delle Scienze Tecnologiche si sono dotate della Carta dei servizi.
U.O. Biblioteche delle Scienze e Tecnologie: