La U.O. Biblioteche delle Scienze Umane
ha lo scopo di promuovere, sostenere e coordinare le attività necessarie e relative all’erogazione dei servizi bibliotecari nell’ambito del raggruppamento delle Biblioteche delle “Scienze umane”.
Le principali attività
a) gestione e sviluppo delle collezioni monografica, seriale e digitale dell’ambito disciplinare di riferimento e svolgimento di tutte le attività connesse quali: acquisizione, inventariazione, catalogazione, ordinamento e conservazione dei materiali;
b) realizzazione di progetti ed iniziative volti all’adeguamento della collezione alle esigenze dello specifico ambito culturale;
c) gestione del sito WEB della U.O. Biblioteche delle Scienze Umane;
d) organizzazione del servizio di informazione bibliografica e assistenza alla ricerca;
e) predisposizione di materiali informativi e di guide all’uso delle risorse bibliografiche e dei servizi di biblioteca;
f) gestione dei servizi di base quali: consultazione, prestito a domicilio, riproduzioni, consultazione tesi, informazioni generali;
g) gestione prestito interbibliotecario, fornitura di documenti, consultazione materiali antichi rari e di pregio, servizi ai disabili.
U.O. Biblioteche delle Scienze Umane:
Norme di funzionamento delle Biblioteche delle Scienze Umane