Pubblicare in Open Access
ATTENZIONE:
TUTTI I CONTRATTI SOTTOINDICATI SONO RISTRETTI ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE STRUTTURATO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA.
GREEN OPEN ACCESS: ricordiamo che è sempre possibile pubblicare in Green Open Access.
Per ogni specifica rivista fare riferimento a SHERPA/ROMEO e al sito web della rivista
stessa.
GOLD OPEN ACCESS: i contratti attualmente in atto per la pubblicazione in Gold Open Access sono i seguenti
(in ordine cronologico di firma):
Contratto 2018-2022, sottoscritto tramite CARE-CRUI (CIG 7066024B75).
Consente la possibilità di pubblicare in Open Access ibrido con il pagamento di APC, per tutta la durata del contratto, con i seguenti sconti:
anno 2018/2019 sconto 20%
anno 2020/2021 sconto 15%
anno 2022 sconto 10%
Per usufruire degli sconti, ricordiamo agli autori che è indispensabile indicare, durante la submission il CIG (7066024B75) del contratto CARE-CRUI che li qualifica come affiliati del nostro Ateneo.
Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dell'editore.
CARE CRUI, in sede di rinnovo del contratto nazionale Springer 2020-2024, ha concordato con l'Editore la possibilità di convertire il costo per gli abbonamenti in spesa per pubblicare articoli ad accesso aperto sulle riviste ibride di Springer (contratto trasformativo=transformative agreement).
Per informazioni ed elenco dei titoli facenti parte dell'accordo, anche con indicazione della disciplina/ambito scientifico (in inglese) clicca qui.
Gli autori posso pubblicare in Gold Open Access i propri articoli che rientrano nelle seguenti tipologie, come previsto dall'accordo: original papers e review papers.
La licenza di pubblicazione è, per lo più, Creative Commons CC-BY, per un esiguo numero di titoli invece è CC-BY-NC.
L'autore manterrà comunque il copyright.
Il Corresponding Author deve indicare la propria email istituzionale: nome.cognome@unipr.it e l'ORCID aggiornato.
Devono essere indicati i nomi dei coautori con relative email istituzionali, anche se di altri atenei.
Devono essere indicati eventuali funding ricevuti.
Al termine dell'iter di peer-review e di accettazione dell'articolo da parte della rivista, si deve scegliere, prima di aderire all'opzione Open Access, il nostro Ateneo come istituzione affiliata agli enti partecipanti del contratto.
E' possibile consultare la guida per gli autori e la presentazione del flusso di pubblicazione.
L'abbonamento consente l'accesso a tutto il catalogo dell'editore “ALL PUBS” e la possibilità di pubblicazione in accesso aperto per i docenti affiliati dell’Ateneo con licenza di pubblicazione CC-BY negli anni 2020-2023 : https://acsopenscience.org/care_crui_italy/
Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto
Il corresponding author può scegliere di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto all’atto della submission utilizzando il proprio indirizzo istituzionale, per essere identificato come autore affiliato dell’Ateneo sulla piattaforma dedicata Rightslink for Scientific Communications di CCC (Copyright Clearance Center) integrata con il sito dell’editore ACS. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.
CRUI-CARE gestisce centralmente le autorizzazioni per monitorare il consumo annuale dell’istituzione, in collaborazione con l’Ufficio Biblioteca Digitale dell’Ateneo.
Attraverso CRUI CARE è stato sottoscritto il contratto per la piattaforma EMERALD per gli anni 2020-2024: https://esac-initiative.org/about/transformative-agreements/agreement-re...
Sulla base dei dati relativi al 2019, CRUI CARE gestirà centralmente la possibilità di pubblicare in Open Access per tutte le università italiane aderenti, scalando progressivamente i voucher annuali a seconda della data di accettazione comunicata dall'editore.
L'opzione viene offerta all'autore dalla piattaforma alla fine del percorso di pubblicazione cioè alla ACCETTAZIONE , non si sceglie al momento della submission, per cui è bene ricordare che il prezzo del singolo articolo è dichiarato nella pagina web dell'editore: "Article processing charges. We have a single rate APC of £2,495/$3,370/€2,880 for publishing in a hybrid or fully open access journal. This covers the cost of turning a manuscript into a published article and dissemination to the widest audience."
Link utili per Open Access:
Università di Parma: tutorial sull'Open Access (riservato agli utenti dell'Università di Parma)
Università di Parma: Fare scienza oggi: per una scienza aperta, responsabile e di qualità (riservato agli utenti dell'Università di Parma)
Università Statale di Milano: Scienza Aperta
Università di Palermo: Open Access
Link utili per scrivere:
Una breve lista di siti, tutti in inglese, lingua della maggior parte delle pubblicazioni accademiche odierne:
Università di Palermo: Strumenti per chi pubblica in Open Access
Harvard College Writing Center Strategies for Essay Writing
Purdue University: Online Writing Lab
The Writing Center - University of North Carolina at Chapel Hill
Amherst College: Writing Center Handouts
OAPEN Open Access Books Toolkit
Transformative Agreements / Contratti Trasformativi:
I contratti trasfornativi secondo la Comunità Europea
PlanS: le domande frequenti sui contratti trasformativi
Un webinar dell'Università del Piemonte Orientale sui contratti trasformativi
Beyond the subscriptions. What are transformative agreements - articolo di Andrea Capaccioni (Università degli Studi di Perugia)
LA PAGINA E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO