Banche dati
In questa pagina trovi l'elenco generale delle banche dati (in rete e locali) possedute dalle biblioteche dell'Università di Parma: per ogni risorsa viene fornita una breve descrizione del contenuto e del tipo di accesso. Ricorda che:
- le banche dati online possono essere interrogate sia da postazioni interne alla rete dell'Ateneo sia dall'esterno della rete utilizzando la
connessione VPN o il sistema di autenticazione federata cui si accede con le credenziali di Ateneo.
Vai all'elenco delle banche dati accessibili con le credenziali di Ateneo - le banche dati e riviste su cd-rom e dvd sono consultabili attraverso il sistema tATOO web. Si tratta di risorse di area giuridica, ingegneristica, letteraria, veterinaria, biblioteconomica.
Per stampare le ricerche: stampa da tATOO. - le banche dati ad accesso locale sono consultabili solo presso le singole biblioteche. Ti consigliamo di verificare gli orari di apertura e le condizioni di accesso al servizio accedendo alle pagine di informazione della biblioteca che possiede la risorsa di tuo interesse.
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
|
|
|
in rete - accesso remoto |
||
ACCESSMEDICINE |
accesso remoto |
Abbonamento triennale da dicembre 2014. La risorsa AccessMedicine combina una serie di tools point-of-care ad una ampia collezione multidisciplinare di ebooks, tra i quali: Goodman & Gilman's The Pharmacological Basis of Therapeutics, Harrison's Online, Hurst's the Heart, The MD Anderson Manual of Medical Oncology, Tintinalli’s Emergency Medicine e molti altri. |
in rete - accesso remoto |
banca dati di chirurgia fornisce risposte rapide alle domande chirurgiche. Consente di disporre di risorse necessarie per lo studio della chirurgia, offre video, autovalutazione e guide. Access Surgery permette di aggiornare continuamente le proprie conoscenze. guidata da un eminente comitato consultivo di cui fanno parte: Gerard M. Doherty e F. Charles Brunicardi. |
|
in rete - accesso remoto |
||
Accesso locale presso la Biblioteca di Economia e Biblioteca di Ingegneria e Architettura
|
Contenuti del database Aida: Informazioni anagrafiche e finanziarie dettagliate su oltre 920.000 imprese italiane aggiornate all’ultimo anno disponibile. |
|
Aida PA |
Accesso locale presso Biblioteca di Economia e Biblioteca di Ingegneria e Architettura |
Strumento che consente di ricercare e comparare le posizioni economiche e finanziarie degli Enti Pubblici Locali italiani (Comuni, Province e Comunità Montane) e delle Società Partecipate. |
in rete - accesso remoto (per le credenziali chiedere alla Biblioteca di Giurisprudenza: bibgiuri@unipr.it) |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
Base dati bibliografica sugli animali: alimentazione, allevamento, salute, genetica, biotecnologia, scienza e tecnologia casearia, medicina veterinaria. Oltre 2,9 milioni di records bibliografici relativi agli ultimi 40 anni. Accesso ad abstracts e full text. Aggiornamento settimanale. |
|
in rete - accesso remoto |
||
Antincendio |
||
Appalti & contratti |
accesso remoto |
Servizio Internet diretto dall’avv. Alessandro Massari, dedicato all’informazione giuridica sulla contrattualistica ed appaltistica pubblica. |
in rete - accesso remoto |
||
Specifica sottosezione italiana di Urbadoc. URBADOC comprende più di 700.000 riferimenti bibliografici in materia di pianificazione urbana, habitat, politiche urbane e regionali. È’ realizzato da un gruppo di produttori europei di basi di dati, allo scopo di promuovere la diffusione e lo scambio di informazioni in materia di urbanistica e discipline correlate. |
||
in rete - accesso remoto- |
Comprende un esauriente elenco di articoli di riviste di architettura e design, con descrizioni bibliografiche di soggetti quali storia e pratica dell'architettura, architettura di esterni, pianificazione urbanistica, conservazione storica, design di interni e decorazione. Copertura: dal 1934 a oggi. Aggiornamento: settimanale. |
|
|
||
BDSL. Bibliographie der deutschen Sprach und Literaturwissenschaft |
in rete - accesso remoto |
|
Beilstein CrossFire |
accesso locale: Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti |
|
in rete - accesso remoto |
Il Getty Research Institute fornisce l'accesso a Bibliography of the History of Art (BHA) e al Répertoire de la litterature de l'art (RILA) gratuitamente sul proprio sito web . Questi database citazionali, ricercabili insieme, coprono materiale pubblicato tra il 1975 e il 2007. Per il materiale pubblicato dopo il 2007 vedere International Bibliography of Art (IBA). |
|
BIA Sistema informativo integrato sui diritti dell'Antichità |
accesso locale: |
|
Contiene i testi biblici ebraici, greci e latini, le traduzioni della Bibbia in diverse lingue moderne e alcuni strumenti necessari agli studi biblici, come lessici, grammatiche e dizionari. Permette di ricercare versi in varie edizioni della Bibbia, inserendo parole singole o intere stringhe, di esaminare parti del testo, di esportarle e copiarle. |
||
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
||
Bibliografia Generale Italiana dal secolo XV al 1999 |
Bibliografia dei titoli in lingua italiana pubblicati dal XV secolo al 1999. Contiene segnalazioni relative a: opere di consultazione generali; enciclopedie; bibliografie; repertori di argomento storico, geografico e repertori biografici; pubblicazioni accademiche; opere di narrativa e di poesia; opere teatrali; periodici e giornali. |
|
in rete - accesso remoto |
Il “Klapp-online : Bibliographie der französischen Literaturwissenschaft” è il più importante strumento di ricerca bibliografica sulla letteratura francese. |
|
BOCH. Dizionario francese-italiano italiano-francese. 3. ed. |
accesso locale: |
|
in rete - accesso remoto - |
Contiene i testi degli autori latini dalle origini alla fine dell’impero romano, con l’aggiunta di circa 190 opere della tarda antichità e dell’alto medioevo. I testi fanno riferimento alle edizioni pubblicate nella collana Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana, ma non comprendono apparati critici, introduzioni e commenti. |
|
in rete - accesso remoto - |
||
|
||
CAB Abstracts |
in rete - accesso remoto |
Banca dati di informazione bibliografica che offre accesso a oltre 8,9 milioni di registrazioni bibliografiche e abstracts provenienti da periodici, monografie, tesi, newsletter, bollettini, atti di convegni (in continuo aggiornamento) dal 1973 ad oggi. Argomenti trattati: agricoltura, medicina veterinaria, biologia, chimica, scienze dell’alimentazione, scienze ambientali, farmacologia. Oggi, in unione con CABI Full Text, la banca dati fornisce accesso diretto anche a circa 400 mila articoli di riviste e atti di convegni. |
C.A.L.M. A. (Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi) |
accesso remoto |
Edizione elettronica di Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo, che costituisce un importante punto di riferimento per gli studiosi di medievistica. La banca dati comprende tutta la bibliografia pubblicata nell’edizione cartacea. |
in rete - accesso remoto |
E’ un database che contiene la struttura cristallografica di circa trecentomila molecole organiche ed organometalliche. La consultazione avviene attraverso riconoscimento degli indirizzi IP senza limitazioni nel numero di accessi simultanei. |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto (cliccare su Accesso per IP nella parte destra della schermata) |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto (cliccare su Accesso per IP nella parte destra della schermata) |
||
in rete - accesso remoto - |
||
Indice bibliografico che comprende citazioni di documenti nei campi della statistica, della probabilità e di soggetti correlati. La versione online del CIS Extended Database (CIS-ED) spoglia interamente 160 riviste a partire dal 1975 ad oggi, in alcuni casi a partire da numeri precedenti il 1975. La base dati comprende anche una selezione di citazioni di articoli di statistica pubblicati dal 1975 in ca. 1200 altri periodici di ambito correlato. Sono presenti anche citazioni di ca. 11000 volumi di argomento statistico sempre pubblicati dal 1975 in avanti. È possibile cercare per Autore, Titolo, Periodico e filtrare per Anno. Un numero limitato di citazioni comprende anche l'abstract. |
||
Civil Rights and Social Justice |
accesso remoto |
|
CLIO - Catalogo dei Libri Italiani dell'Ottocento (Editrice Bibliografica) |
CLIO è il primo esauriente catalogo dei libri pubblicati in Italia e nel Canton Ticino nel corso del secolo XIX. Gli ordinamenti per editore e per luogo di edizione, così come gli indici finali degli autori secondari, consentono ricerche singole e incrociate di particolare interesse, sul piano nazionale e locale. La storia della cultura e della lingua italiana dell'Ottocento, lo sviluppo dell'editoria nelle singole regioni, la diffusione delle culture straniere in Italia possono trovare in CLIO una base di esplorazione e scoperta feconda; include non solo i libri propriamente detti, ma anche gli opuscoli con un numero di pagine superiore a 12. |
|
in rete - accesso remoto- |
Una delle fonti più importanti di informazioni sull'efficacia degli interventi sanitari, prodotta dalla Cochrane Collaboration. Contiene le revisioni sistematiche della letteratura sugli effetti dell'assistenza sanitaria in tutte le aree della medicina, realizzate dai ricercatori aderenti alla Cochrane Collaboration. |
|
Codice Sostanze Alimentari |
in rete - accesso remoto |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
Communication & Mass Media Complite |
in rete - accesso remoto- |
Incorpora il contenuto di CommSearch (precedentemente prodotto dal National Communication Association) e di Mass Media Articles Index (precedentemente prodotto da Penn State) insieme a numerose altre pubblicazioni relative alla comunicazione e ai mass media, nonché riviste legate ad altre aree di studio attinenti. CMMC offre la copertura completa, indicizzazioni e riassunti per oltre 390 riviste e la copertura scelta per più di 200, per una copertura combinata di circa 600 titoli. Inoltre il database prevede il testo completo di 301 riviste. |
in rete - accesso remoto |
Le principali sentenze e ordinanze emesse dal Consiglio di Stato e dai Tribunali Amministrativi regionali a far data dal 1° gennaio 2004; e dal Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione siciliana a far data dal 1° gennaio 2005. A completamento dell'aggiornamento quotidiano online, è disponibile, settimanalmente, la newsletter "La Giurisprudenza" con la segnalazione delle più interessanti sentenze pubblicate. |
|
Contratti nazionali ed internazionali (Opere Legali DeAgostini) |
in rete - accesso remoto |
Contratti nazionali ed internazionali è un’opera ad elevato contenuto autorale che affronta, con taglio operativo, le problematiche attinenti alla materia. Ogni tipo di contratto viene analizzato sotto il profilo giuridico, fiscale e, se necessario fallimentare, è completo dei riferimenti normativi e giurisprudenziali e per ognuno di essi è disponibile la formula con relative varianti, personalizzabile con apposito, innovativo programma di compilazione. |
in rete - accesso remoto (cliccare su Accesso per IP nella parte destra della schermata) |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
Strumento che consente di interrogare simultaneamente le basi dati che offrono testi latini, quali Library of Latin Texts - Series A, Library of Latin Texts - Series B, Monumenta Germaniae Historica, Archive of Celtic-Latin Literature e Aristoteles Latinus Database. Offre la possibilità di utilizzare un' unica interfaccia e condurre una ricerca sui vari corpora. I campi di ricerca a disposizione sono:autore, opera, secolo e forma del termine. Inoltre gli utenti possono continuare ad interrogare singolarmente ciascuna base dati. |
|
|
||
in rete - accesso remoto |
Gruppo di dizionari e opere di reference per lo studio del Latino. |
|
Datastream |
accesso locale: |
Attraverso la piattaforma Thomson Reuters EIKON è possibile accedere a Datastream, banca dati fattuale di ambito economico finanziario tra le più importanti a livello internazionale. |
in rete - accesso remoto |
Raccolta completa e organica proveniente sia dalla Legislazione Nazionale sia dalla Normativa Comunitaria (Fisconline, Formulario Fisco & Società, Formulario Lavoro & Previdenza, Sfera Lavoro). |
|
in rete - accesso remoto |
Raccolta di documentazione legislativa, giurisprudenziale e interpretativa, aggiornata quotidianamente (Cassazione Civile, Cassazione Penale, Codici d'Italia, Consiglio di Stato e TAR, Corte Costituzionale, Corti di Merito, Diritti dei Minori, Diritti della Famiglia, Diritto Comunitario e dell'UE, Dottrina d'Italia, Enti Locali, Fallimento e procedure concorsuali, Formulario Enti Locali, Formulario Legale, Leggi d'Italia, Leggi Regionali d'Italia, Prassi delle Leggi d'Italia, Repertorio di Giurisprudenza, Società di persone e di capitali). |
|
in rete - accesso remoto |
Tutta la normativa tecnica, aggiornata costantemente e rivolta a tutti coloro che operano nel settore ambientale (con particolare attenzione ai temi dell'inquinamento, alla valutazione di impatto ambientale e alla sicurezza sul lavoro e nei cantieri), nel settore edile e urbanistico e nel settore tecnico (Appalti pubblici e privati, ECODeA, EDILDeA). |
|
in rete - accesso remoto |
Nell'opera vengono trattati i diritti fondamentali dei minori e la tutela a loro assicurata attraverso le norme dei codici, civile e penale, nonché delle leggi speciali che li riguardano. L'opera è costituita da 130 voci monografiche raggruppate in 60 aree tematiche ed è arricchita da un archivio normativo e giurisprudenziale. |
|
in rete - accesso remoto |
L’Opera si compone di più parti, una riguardante i diritti fondamentali dei cittadini in relazione al loro status e la tutela ad esso assicurata dal codice civile nonch6eacute; dalle leggi speciali che lo riguardano, un’altra relativa alla costituzione del nucleo familiare, nella sua ordinaria organizzazione ed in riferimento alle eventuali patologie cui può essere soggetta. |
|
in rete - accesso remoto |
Normativa: contiene migliaia di provvedimenti di natura comunitaria nel loro testo vigente e annotato: Accordi, Atti, Azioni comuni, Codici di condotta, Comunicazioni, Consigli, Conclusioni, Convenzioni, Decisioni, Dichiarazioni, Direttive, Intese, Istruzioni, Memorandum, Pareri, Programmi, Protocolli, Raccomandazioni, Regolamenti, Relazioni, Risoluzioni, Statuti, Scambi di lettere, Trattati, Verbali. |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
Dynamically Accumulating Database on Objects and Literature about Antiquity. |
|
in rete - accesso remoto |
|
|
|
||
Early European Books | in rete - accesso parzialmente libero (Sezione 2) |
Banca dati in parte gratuita che ripercorre la storia della stampa dalla sua invenzione al 1700. Raccoglie i libri in versione digitale, riprodotti in facsimile ad alta definizione. I documenti, in diverse lingue, coprono diversi campi del sapere. Grazie al paternariato fra la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e l'editore ProQuest i testi caricati dalla BNCF sono liberamente consultabili in Italia. |
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto - |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto - |
Risorsa online per ricerche nel campo didattico. Gli argomenti trattati includono tutti i livelli dell'istruzione, dalla prima infanzia all'istruzione superiore, e tutte le sperimentazioni didattiche, come l'istruzione multilingue, l'educazione alla salute e i criteri di valutazione. Fornisce indicizzazioni e riassunti per oltre 1.820 riviste e testi integrali per oltre 900 riviste e oltre 71 libri e monografie, nonché numerosi atti di conferenze relativi al mondo della didattica. |
|
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
||
Enciclopedia Giuridica Treccani - Indici |
||
Edizione in formato elettronico dell'enciclopedia generale di filosofia pubblicata in 10 volumi da Routledge: in più di 2.000 voci lo stato dell'arte del pensiero filosofico contemporaneo, con particolare riguardo agli sviluppi delle scuole di pensiero più recenti; si contraddistingue per l'ampio respiro del contenuto, per l'impianto internazionale e multiculturale e per l'approccio interdisciplinare. |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
Essential Science Indicators |
in rete - accesso remoto |
|
in rete - accesso libero |
||
|
||
Fallimento e procedure concorsuali (Opere Legali De Agostini) |
in rete - accesso remoto |
|
Finanza Locale (Maggioli Editore) (annate 2003 e 2004) |
||
in rete - accesso remoto |
||
FIURIS: archivio elettronico per l'interpretazione delle fonti giuridiche romane |
accesso locale: Biblioteca di Giurisprudenza |
|
Food Science Scource |
in rete - accesso remoto - |
La banca dati, concepita a supporto dell’industria alimentare a tutti i livelli, contiene circa 850 titoli, tra cui riviste, monografie, giornali, pubblicazioni commerciali e centinaia di migliaia di record, con voci tratte da un ampio thesaurus e un gran numero di report fondamentali sul settore e il mercato alimentari.
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
Importante risorsa per la ricerca di fonti nell'ambito della storia antica realizzata da Felix Jacoby (1876-1959), che ha riunito in quest'opera i frammenti degli storici greci i cui scritti non si sono conservati completi e che ci sono noti attraverso la citazione delle loro opere da parte di altri scrittori. |
||
in rete - accesso remoto - |
||
|
||
in rete - accesso remoto - |
Fondata nel 1996 dall'American Geological Institute (AGI), fornisce l'accesso alla letteratura mondiale nell'ambito delle scienze della terra. Contiene più di 2,4 milioni di riferimenti a articoli, libri, mappe, report e tesi. Copertura: le scienze geologiche del Nord America dal 1785 a oggi e le scienze geologiche del resto del mondo dal 1933 ad oggi. Aggiornamento: mensile. |
|
in rete - accesso remoto |
||
Grande enciclopedia multimediale Zanichelli Plus |
accesso locale: |
|
|
||
in rete - accesso remoto - |
Costituisce una risorsa eccezionale che copre la storia del mondo (Stati Uniti e Canada esclusi) dal 1450 ai giorni nostri, includendo la storia mondiale, la storia militare, la storia delle donne, dell'istruzione e altre discipline. Indicizza di oltre 1.700 pubblicazioni accademiche di storia in oltre 40 lingue, a partire dal 1955. |
|
in rete - accesso remoto - |
Humanities Source è stato pensato per soddisfare le esigenze di studenti, ricercatori ed educatori interessati a tutti gli aspetti delle discipline umanistiche. La raccolta include il testo completo per oltre 1.400 riviste, con citazioni a più di 3,5 milioni di articoli, incluse le recensioni. La copertura presente su Humanities Source include contenuti di livello mondiale relativi al pensiero letterario, accademico e creativo. |
|
|
||
International Bibliography of Theatre & Dance (IBTD) with Full Text |
accesso remoto -
|
E' lo strumento di ricerca per eccellenza per lo studio del teatro e delle arti interpretative. Fornisce il testo completo. Questo database è stato fondato dall'American Society for Theatre Research e dal 1984, il Theatre Research Data Center (TRDC) del Brooklyn College ha pubblicato 14 volumi di IBTD. Tali volumi comprendono una banca dati completamente indicizzata, con riferimenti incrociati e annotazioni di oltre 60.000 articoli di riviste, libri, capitoli di libri e riassunti di tesi su tutti gli aspetti del teatro e delle arti interpretative in 126 paesi. International Bibliography of Theatre & Dance contiene oltre 490 titoli con testo completo, oltre 170 riviste con testo completo e oltre 360 fra libri e monografie |
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
||
in rete - accesso remoto |
||
Impact Factor |
L'Impact Factor è un indice di importanza dei periodici, generato dalla quantità di citazioni di un determinato periodico all'interno della letteratura scientifica (in pratica è la frequenza con la quale l' "articolo medio" di un periodico è citato in un particolare anno); è aggiornato una volta l'anno, tra giugno e luglio, con i dati definitivi dell'anno precedente. Il Journal Citation Reports è l'elenco generale dei periodici analizzati. |
|
in rete - accesso remoto |
Base dati che raccoglie gli spogli, dal 1981 ad oggi, di 1000 periodici in lingua inglese, francese e spagnola, pubblicati in Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia, Irlanda e Nuova Zelanda e relativi a tutti gli aspetti del diritto e delle discipline giuridiche: diritto d'autore e brevetti, diritto tributario e pianificazione statale, leggi internazionali e costituzionali, previdenza sociale e legislazione anti-trust, diritto del lavoro, diritto penale, aziende multinazionali, leggi sull'ambiente e sul diritto di proprietà. Dal 1993 sono indicizzate anche 1.400 monografie di argomento giuridico ogni anno. L'edizione Full Text propone il testo completo di oltre 200 dei periodici indicizzati, con copertura dal 1994, per un totale di oltre 15.000 articoli a testo completo. |
|
in rete - accesso remoto |
Metamotore per la ricerca in diversi archivi, tra i quali: l'intera normativa comunitaria, completa e vigente, dal 1952; l'intero archivio della giurisprudenza comunitaria dal 1952; una selezione di giurisprudenza italiana (sentenze di Consiglio di Stato, Corte Costituzionale, Corte Suprema di Cassazione, Tribunali Amministrativi Regionali); una selezione molto ampia delle Gazzette ufficiali dal 1900; i testi dei Contratti collettivi di lavoro; concorsi pubblici (elenco completo dei concorsi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale a partire dal 21 gennaio 2003). |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
Italinemo |
in rete - accesso libero |
Banca dati bibliografica di analisi, schedatura, indicizzazione delle riviste di Italianistica pubblicate nel mondo a partire dal 2000. Abstract per ogni articolo. Ricerca incrociata per autori e titoli, per parole chiave, per nomi delle testate, per collaboratori. Profili biografici dei periodici e descrizione sintetica di ciascun fascicolo. |
Iter italicum |
accesso locale: |
|
in rete - accesso remoto |
us Explorer è un metamotore per la ricerca dell'informazione giuridica che può interrogare, contemporaneamente i seguenti archivi informativi: -De Jure (ex Juris Data): contiene Giurisprudenza, Fonti normative, Dottrina, Formulari e Bibliografia;
-Riviste versione online delle riviste Giuffrè (in PDF) in abbonamento;
-Volumi versione online dei volumi Giuffrè (in PDF) dei quali la Biblioteca di Giurisprudenza ha acquistato la versione cartacea (non tutti i volumi, solo quelli per i quali Giuffrè offre il servizio IN+): ogni volume attivato è disponibile per 12 mesi dalla data di attivazione.
|
|
|
||
in rete - accesso remoto |
Elenco generale dei periodici con l'indicazione dell'Impact Factor (indice di importanza dei periodici, generato dalla quantità di citazioni del periodico stesso all'interno della letteratura scientifica e aggiornato una volta l'anno, tra giugno e luglio, con i dati definitivi dell'anno precedente; in pratica è la frequenza con la quale l' "articolo medio" di un periodico è citato in un particolare anno). |
|
|
|
|
in rete - accesso remoto |
accesso libero a tutti i contenuti di JoVE fino al 15 giugno 2020 |
|
in rete - accesso remoto - |
L'Ateneo ha accesso a quattro Collections. Arts & Sciences I Collection comprende 117 titoli di 15 discipline, tra cui economia, storia, scienze politiche, sociologia, scienze sociali. Arts & Sciences II Collection comprende 124 titoli, e approfondisce molte discipline già contenute nella Arts & Sciences I, tra cui economia, storia e Studi asiatici; offre inoltre riviste di alcune nuove discipline, tra cui Studi classici, Africani, Latino-americani, Mediorientali, Slavi e Archeologia. Arts & Sciences III Collection comprende 150 titoli su lingue e letteratura, musica, filmografia, folklore, religione, storia dell'arte e dell'architettura. Arts & Sciences IV Collection introduce nuove aree, tra cui giurisprudenza, psicologia, scienze dell'amministrazione e politiche pubbliche. |
|
|
Torna all'inizio | |
in rete - accesso remoto |
E’ il catalogo collettivo delle Biblioteche del Kunsthistorisches Institut di Firenze, Max-Planck-Institut Zentralinstitut für Kunstgeschichte di Monaco e della Bibliotheca Hertziana di Roma. Queste tre biblioteche specializzate nella storia dell’arte, si sono consorziate e, unendo i loro cataloghi, hanno dato vita ad una grande banca dati che raccoglie 1.700.000 notizie. Fra queste notizie troviamo libri ma anche articoli su riviste cartacee e online, pubblicazioni di congressi e cataloghi di mostre. |
|
|
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
Library of Latin Texts- Series A (LLT-A) contiene un totale di più di 60 milioni di vocaboli, provenienti da oltre 3100 opere attribuite a circa 950 autori. LLT-A (in precedenza CLCLT) è un progetto iniziato nel 1991 con lo scopo di creare una base dati che racchiudesse l'intera Letteratura Latina cristiana. L' idea oggi è di offrire una risorsa che continua ad espandersi e che arriverà a comprendere non solo la Letteratura Latina del periodo patristico e medievale, ma anche dell' Antichità e dell' Era Moderna. |
|
in rete - accesso remoto - |
Library, Information Science & Technology Abstracts (LISTA) indicizza oltre 500 riviste fondamentali, più di 50 riviste prioritarie e 125 riviste selezionate; inoltre mette a disposizione libri, rapporti di ricerca e atti. Gli argomenti trattati includono biblioteconomia, classificazione, catalogazione, bibliometria, raccolta di informazioni online, gestione delle informazioni e altro ancora. Il contenuto del database risale alla metà degli anni '60. |
|
in rete - accesso remoto - |
Database di testi completi che combina le informazioni di oltre 1.000 libri e monografie, importanti enciclopedie letterarie e opere di riferimento, centinaia di riviste e fonti esclusive non disponibili altrove. LRC contiene informazioni dettagliate sugli autori maggiormente studiati e sulle loro opere dall'antichità a oggi, rappresenta una risorsa essenziale per le biblioteche scolastiche, universitarie e pubbliche. |
|
|
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
Max Planck Encyclopedia of International Law (MPIL) |
in rete - accesso remoto |
Banca dati della Max Planck Foundation for International Peace and the Rule of Law. Tratta temi di diritto costituzionale comparato, diritti umani, studi politici, studi internazionali. Tutti gli articoli comprendono: metodologia, analisi comparata dei principi costituzionali, procedure, tutela dei diritti, storia costituzionale di ogni Stato. Comprende la anche la banca dati The Max Planck Encyclopedia of Public International Law |
MEDICAMENTA |
in rete - accesso remoto - |
Edita dal 1908 da Società Cooperativa Farmaceutica, fornisce informazioni sul farmaco a supporto dei professionisti della salute. Consultabile online a completamento dei volumi cartacei. Consente di ottenere tutte le informazioni necessarie su ogni molecola impiegata in terapia: denominazione e sinonimi, caratteristiche chimico-fisiche, saggi di identificazione e purezza, proprietà farmacologiche, tossicità, indicazioni terapeutiche, posologia, effetti collaterali, controindicazioni e precauzioni d'uso, interazioni sovradosaggio. |
MEDLINE oppure da piattaforma OVID |
in rete - accesso remoto |
La più importante banca dati bibliografica biomedica, prodotta dalla National Library of Medicine (USA). Contiene più di 15 milioni di citazioni da oltre 4.800 importanti riviste biomediche. È la versione elettronica di Index Medicus, Index to Dental Literature e Index Nursing, repertori bibliografici di cui, dal 2000, non esiste più la versione a stampa. Nel corso degli anni Medline ha assorbito Healthstar e Cancerlit. Copertura: dal 1950 ad oggi. |
MEL (Medioevo Latino) |
accesso remoto |
|
in rete - accesso remoto - |
MLA International Bibliography with Full Text copre una vasta gamma di discipline umanistiche relative agli studi nei campi delle lingue moderne, delle letterature, delle arti drammatiche, del folklore e della linguistica. La banca dati mette a disposizione milioni di contenuti e il full text di oltre 1.000 periodici, alcuni dei quali con copertura retrospettiva a partire dal primo numero. |
|
in rete - accesso libero |
dMGH (digital Monumenta Germaniae Historica) offre gratuitamente, in formato digitale, tutti i volumi dei Monumenta Germaniae Historica, la maggiore raccolta di fonti per lo studio dei popoli germanici e, più ampiamente, dell'Europa, nel periodo che va dalla caduta dell'Impero romano al 16. secolo circa. Sono compresi tutti i volumi dell’edizione a stampa, suddivisi in 5 serie maggiori (Scriptores, Leges, Diplomata Epistulae e Antiquitates) e in 33 sottoserie. |
|
|
||
in rete - accesso remoto |
Si tratta di National Bureau of Economic Research (NBER) Working Papers. Offre accesso ai working papers di NBER, organizzazione di ricerca, privata e senza scopo di lucro, fondata nel 1920 e che ha sede a Cambridge (Massachusetts). Vengono pubblicati circa 500 working paper all'anno, disponibili in pdf. L'aggiornamento del database e' annuale. La copertura è dal 1994.
|
|
in rete - accesso remoto (cliccare su Accesso per IP nella parte destra della schermata) |
Selezione di documenti tratti dalle riviste della Casa Editrice Giuffrè pubblicati a partire dal 1995. Le note sono legate alla massima che commentano e sono documenti di approfondimento sulla decisione in oggetto. I documenti di dottrina sono stati integrati con l’aggiunta di classificazione e riferimenti normativi. |
|
|
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
Raccolta di documentazione legislativa, giurisprudenziale e interpretativa, aggiornata quotidianamente (Cassazione Civile, Cassazione Penale, Codici d'Italia, Consiglio di Stato e TAR, Corte Costituzionale, Corti di Merito, Diritti dei Minori, Diritti della Famiglia, Diritto Comunitario e dell'UE, Dottrina d'Italia, Enti Locali, Fallimento e procedure concorsuali, Formulario Enti Locali, Formulario Legale, Leggi d'Italia, Leggi Regionali d'Italia, Prassi delle Leggi d'Italia, Repertorio di Giurisprudenza, Società di persone e di capitali). |
|
in rete - accesso remoto |
Tutta la normativa tecnica, aggiornata costantemente e rivolta a tutti coloro che operano nel settore ambientale (con particolare attenzione ai temi dell'inquinamento, alla valutazione di impatto ambientale e alla sicurezza sul lavoro e nei cantieri), nel settore edile e urbanistico e nel settore tecnico (Appalti pubblici e privati, ECODeA, EDILDeA). |
|
in rete - accesso solo dalla rete di Ateneo con credenziali (username e password: bibliot@unipr.it/unipr2019) |
Comprende la normativa comunitaria e nazionale, in vigore e in corso d'approvazione, sulle principali tematiche ambientali |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto |
||
|
||
Contiene i testi lettarari latini dalle origini al 200 dC, con una selezione di autori posteriori e l'aggiunta di diverse versioni della Bibbia (le opere sono elencate nel Library Electronic Text Resource Service, Indiana University); la consultazione è possibile attraverso diversi software, tra cui Lector, Musaios e Workplace, che si trovano in tATOO. Clicca qui per la guida alla banca dati. |
||
Contiene testi di iscrizioni greche e dei papiri documentari, ostraka e tavolette raccolti nella Duke Data Bank of Documentary Papyri (per un elenco dettagliato delle fonti vedere Cornell Greek Epigraphy Project); la consultazione è: possibile attraverso diversi software, tra cui Lector, Musaios e Workplace, che si trovano in tATOO. Clicca qui per la guida alla banca dati. |
||
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
||
La versione elettronica della Patrologia Latina di Jacques-Paul Migne, nella prima edizione in 221 volumi (1844-1855 e 1862-1865). L'opera contiene i testi dei Padri della Chiesa dal 200 al 1216, più una selezione di testi di autori successivi, medievali e moderni. PLD riproduce integralmente l'opera, comprese le appendici, il materiale introduttivo e l'apparato testuale. |
||
in rete - accesso remoto - |
||
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
||
Raccoglie testi poetici prodotti nell’Occidente latino tra VII e XIII secolo, ed è quindi uno strumento utile per le ricerche filologiche, linguistiche e letterarie tardoantiche, cristiane, medievali e umanistiche. Include i testi completi delle opere poetiche, ma non apparati critici, introduzioni e commenti. |
||
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto - |
||
in rete - accesso remoto - |
Il database PsycINFO® dell'American Psychological Association (APA) contenente riassunti di articoli di riviste accademiche, capitoli di libri, opere e dissertazioni, è la fonte più vasta dedicata alla letteratura con revisione di esperti per le scienze comportamentali e la salute mentale. Contiene oltre 3 milioni di record e riassunti a partire dal 1600 con uno dei tassi di corrispondenza più elevati di DOI (ID oggetto digitale) nell'industria delle pubblicazioni. Le riviste, con una copertura che va dal 1800 fino a oggi, includono materiale internazionale selezionato da oltre 2.500 periodici in molte lingue. |
|
in rete - accesso remoto |
||
|
||
|
||
in rete - accesso remoto (accesso con password da richiedere alla Biblioteca di Lingue) |
Biblioteca digitale contenente l'accesso al full-text completo di oltre 67.000 volumi e a oltre un milione e mezzo di articoli su riviste e quotidiani, principalmente appartenenti ai settori delle scienze umane e relativi al mondo editoriale di lingua inglese. La banca dati è integrata da numerosi strumenti per la compilazione di bibliografie personalizzabili e da un'area di lavoro destinata all'uso didattico. L'accesso in modalità guest consente la ricerca sull'intero catalogo con anche una visione parziale e senza funzioni aggiuntive del full-text delle monografie. |
|
|
||
Ragazzini. Dizionario inglese-italiano italiano-inglese (3. ed.) |
accesso locale: |
|
in rete-accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
Database disponibile in ambiente web per il recupero di informazioni su composti chimici, reazioni chimiche e citazioni bibliografiche. Nasce come evoluzione delle tre banche dati CrossFire Beilstein, CrossFire Gmelin e Patent Chemistry Database. La copertura disciplinare comprende scienze chimiche (organica, inorganica, metallorganica, farmaceutica, analitica, fisica, ambientale, dei materiali), biochimiche e biologiche, mentre quella temporale risale fino al 1771. |
|
in rete - accesso remoto - |
||
Repertorio del Foro Italiano (Foro Italiano - Zanichelli editore) |
in rete - accesso remoto |
|
in rete - accesso remoto |
Raccoglie le massime pubblicate dal 1981 ad oggi dalle principali riviste giuridiche italiane e costituisce un utile strumento per comprendere al meglio, relativamente ad ogni argomento trattato, l’orientamento giurisprudenziale. L'opera è corredata da un archivio di bibliografia, ed è organizzata in circa 1.000 voci di classificazione, le più ampie delle quali sono articolate in sommari analitici per una maggiore facilità di consultazione. |
|
Repertorio di Giurisprudenza del Lavoro (Il Sole 24 ore)
|
L'opera contiene le massime di oltre 15.000 provvedimenti giurisprudenziali (Corte Costituzionale, Suprema Corte di Cassazione, Corte di Giustizia della Comunità Europea, Tribunali di merito, Tribunali amministrativi) ritenuti maggiormente significativi per il periodo dal 1991 al 2005 e i testi integrali delle sentenze della Corte di Cassazione, sezione lavoro, per il periodo 2000-2005, classificati nelle seguenti parti fondamentali: rapporto di lavoro; diritto sindacale; previdenza e assistenza; diritto processuale; diritto penale. L'opera contiene, inoltre, la raccolta delle annate 1999 - 2005 dalla rivista "Massimario di Giurisprudenza del Lavoro". |
|
in rete - accesso remoto |
||
in rete - accesso remoto - |
||
in rete - accesso remoto gratuito |
||
|
||
in rete - accesso remoto |
Comprende le seguenti risorse: Per accedere è necessario registrarsi: collegarsi alla pagina web di registrazione utenti, (da un pc collegato in rete di Ateneo) compilare il modulo con le informazioni richieste per creare username e password, ed attendere il messaggio e-mail da CAS per completare il processo di registrazione. Dopo aver completato la registrazione si accede alla pagina di login dove si inseriscono username e password create durante la registrazione |
|
in rete - accesso remoto |
SciVal offre accesso rapido ed efficiente ai risultati della ricerca scientifica di circa 4.600 istituti di ricerca e 220 paesi in tutto il mondo. SciVal è una piattaforma modulare integrata che riunisce i 4 elementi fondamentali che sono alla base di qualsiasi tool di analisi della ricerca: dati, tecnologia, metriche e visualizzazioni. Utilizzando come fonte di dati Scopus, il più grande database di abstract e citazioni di letteratura peer reviewed, SciVal consente agli utenti di configurare, visualizzare ed esportare le informazioni in base alle loro esigenze e preferenze personali. Gli utenti possono combinare le varie metriche: impatto, citazioni, collaborazioni eccetera, permettendo un confronto con entità simili. Richiede una prima registrazione, o si possono usare le credenziali Scopus per chi ne è in possesso. |
|
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
Banca dati citazionale multidisciplinare dell'editore Elsevier. La consultazione di Scopus avviene attraverso riconoscimento degli indirizzi IP collegandosi all'URL http://www.scopus.com/home.url senza limitazioni nel numero di accessi simultanei. |
|
in rete - accesso remoto |
Affronta le tematiche relative al Lavoro subordinato, parasubordinato, autonomo ed al Pubblico impiego. L'opera è strutturata con sezioni autorali (caratterizzate da aspetti operativi e di approfondimento) e documentali, opportunamente collegate attraverso un sistema di classificazioni, rimandi logici e riferimenti che consentono una navigazione ragionata fra le diverse parti. |
|
in rete - accesso remoto |
Affronta tutte le tematiche inerenti la disciplina delle società di persone, di capitali, cooperative e consorzi (costituzione, gestione, cessazione, operazioni societarie) analizzando i vari istituti sotto il profilo civilistico, penale, fiscale e comparatistico. È strutturata in: Orientamenti, Casi risolti, Percorsi, Dottrina, Normativa e Giurisprudenza. |
|
in rete - accesso remoto - |
SocINDEX with Full Text è il più completo e autorevole database di ricerca dedicato al settore della sociologia. Il database comprende più di 1.986.000 record con titoli di argomenti tratti da un dizionario dei sinonimi di sociologia comprendente oltre 19.600 termini e creato da esperti in materia e lessicografi. SocINDEX with Full Text contiene il testo completo di 708 riviste risalenti al 1908. Il database include inoltre il testo completo di più di 780 libri e monografie, oltre al testo completo di 9.333 atti di convegni. |
|
Il Sole 24Ore
|
in rete - accesso remoto |
Nuova piattaforma documentale innovativa: un universo modulare e completo che riunisce tutte le informazioni tecniche utili alle aziende, agli enti locali, ai professionisti di ogni settore, che permette di accedere a qaulsiasi argomento (dal fisco al alvoro, dalla giurisprudenza alle tematiche inerenti la Pubblica Amministrazione e le materie tecniche). |
Il Sole 24Ore CD-ROM |
||
in rete - accesso remoto
|
||
|
||
Thesaurus formarum totius latinitatis - Cetedoc Index of Latin Forms (CILF) |
||
in rete - accesso remoto
|
||
Edizione in formato elettronico del Thesaurus Linguae Latinae, che attesta tutte le forme citate nei testi in lingua latina dall'antichità al 600 d.C. e riporta per ogni parola il significato etimologico ed il suo sviluppo nelle lingue romanze. Comprende l'intera opera pubblicata su carta dal 1900 ad al 2003 (155 volumi), compresi i volumi dei nomi propri. |
||
Trattati del Rinascimento - Art Theorists of the Italian Reinassance |
Raccolta su CD-ROM dei principali trattati italiani del XIV e XVII secolo su arte e architettura: il testo completo di 80 trattati, fra i quali la prima e la seconda edizione delle Vite di Giorgio Vasari, con traduzione in inglese e tedesco, il De Pictura di Leon Battista Alberti ed altre opere meno note dell'artista, I Quattro Libri dell'Architettura di Palladio, la Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna e lo Speculum Romanae Magnificentiae. Tutte le opere sono riprodotte integralmente con i disegni originali. |
|
in rete - accesso remoto |
Piattaforma mira a superare le barriere della lingua e della disciplina nello studio dei testi dal mondo antico, in particolare il tardo Egitto e la valle del Nilo (tra l'800 e l'800 d.C.). |
|
|
||
UNIstore |
in rete - accesso remoto |
Abbonamento non più sottoscritto dal nostro Ateneo. |
Repertorio completo delle norme UNI vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e prevenzione degli infortuni. |
||
Repertorio completo delle norme UNI vigenti che comprendono requisiti di manutenzione nell’impiantistica, nell’edilizia, nella termotecnica, nei trasporti e nell’informatica, nei settori ambientale, antincendio, chimico, ergonomia, DPI, infrastrutture, medicale, protezione catodica, saldatura, tessile e sport. |
||
Unico lavoro |
accesso locale: |
|
UpToDate |
in rete - accesso remoto |
Banca dati di infornazioni cliniche basate sull'evidenza utile al reperimento di risposte a quesiti clinici e all'aggiornamento e alla formazione medica. La banca dati, in continuo aggiornamento, raccoglie feedback e domande di utenti, contributi di oltre 5000 medici, oltre 25.000 tabelle grafici e immagini. Sono olte 29.000 le istituzioni nel mondo che usano UoToDate. |
in rete - accesso remoto |
Comprende più di 700.000 riferimenti bibliografici in materia di pianificazione urbana, habitat, politiche urbane e regionali. E’ realizzato da un gruppo di produttori europei di basi di dati, allo scopo di promuovere la diffusione e lo scambio di informazioni in materia di urbanistica e discipline correlate. All'interno di Urbadoc si trova Archinet, la specifica sottosezione italiana. |
|
US Pharmacopoeia |
in rete - accesso con credenziali. |
Farmacopea per gli Stati Uniti pubblicata annualmente dalla United States Pharmacopeial Convention (USP). |
|
||
in rete - accesso con credenziali. Rivolgersi alla Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti |
||
VetMed Research |
accesso remoto |
|
in rete - accesso remoto |
||
|
||
in rete - accesso remoto - accesso con le credenziali istituzionali |
Collezione multidisciplinare di informazioni bibliografiche tratte da migliaia di periodici scientifici nel campo delle scienze, scienze sociali, artistiche e letterarie. Gli articoli possono essere ricercati per soggetto, autore, titolo del periodico, indirizzo dell'autore. Poiché le informazioni archiviate includono anche i riferimenti bibliografici degli articoli, attraverso Web of science è possibile cercare articoli che citano un determinato autore o lavoro. Copertura: dal 1990. Aggiornamento: settimanale. |
|
|
||
Zingarelli 1999. Vocabolario della lingua italiana |
accesso locale: |
|
|
|
|
Risorse
- Sistema Bibliotecario Parmense e Catalogo online
- Banche dati
- E-book
- Periodici elettronici
- DSpaceUnipr
- Altre risorse per la ricerca bibliografica
- App BiblioParma
- Risorse umanistiche a libero accesso
- Risorse mediche e scientifiche a libero accesso
- La biblioteca a casa tua: tutte le risorse per studiare da casa